Pagine

venerdì 21 febbraio 2014

MASCHERINE RICICLATE 1


E' arrivato il carnevale e dopo anni di mascherine decorate con coriandoli e stelle filanti ho deciso di lanciarmi in un nuovo filone creativo, mascherine riciclate! Non più piatte mascherine dalle forme tutte uguali ma tante mascherine recuperate dalla scatola del riciclo. Ecco quindi la prima creazione, mascherina con scatole di uovo!
Cosa serve

  • scatola per le uovo da sei
  • colla
  • forbici
  • elastico o cordino
  • carta stagnola
  • colla
Come fare

Fissate il cordino o l'elastico alla scatola, io ho preferito l'elastico che passato in tre incisioni diventa anche regolabile. Poi tagliate le parti che preferite per creare la vostra maschera e spazio per vedere e lasciatele nelle sapienti mani creative del vostro piccolo. Con colla e carta stagnola o qualsiasi altro materiale vi ispiri le mascherine diventeranno un vero capolavoro!

Joele adora incollare e grazie all'asilo sta diventando sempre piu preciso, abbiamo quindi creato delle mascherine quasi geometriche direi. Vedremo cosa ci offrirà' la scatola del riciclo per la prossima creazione...




MAGLIETTA ZIPPOSA

Joele ha raggiunto la fantastica eta' in cui vestirsi e' una cosa seria, mettere, togliere e soprattutto scegliere sono passaggi importantissimi per il piccolo principino. In particolare cresce il suo interesse per le ZIP. Cosi ho deciso di creare una maglietta zipposa !


Cosa serve

  • una vecchia maglietta
  • cerniere
  • ago e filo o colla per tessuti
Come fare

La realizzazione e' semplicissima, prendete la vecchia maglietta e fissateci le zip con ago e filo o colla a seconda di ciò che preferite. Per rendere il tutto più divertente mi sono avvalsa della collaborazione del nostro amico Foca, ma il bello della maglietta e' che la può mettere chiunque.


Joele ha preso l'attività' molto seriamente, "apo... cudo" in continuazione!!! un piccolo consiglio un goccio di olio per rendere il gioco più scorrevole.



TEMPERA SPAZIOSA

Sara' forse un post banale, ma troppo spesso ci si scorda delle cose piu semplici. I bambini piccoli hanno bisogno di spazio per creare!! Ecco quindi una semplicissima attivita' di tempera sul pavimento di casa nostra che ha permesso a Joele di creare e di sperimentare in una nuova dimensione.

Cosa serve

  • tempera
  • pennelli vari
  • carta pacchi o carta paglia
  • scotch di carta
Come fare
Fissate i fogli di carta paglia o carta da pacchi al pavimento con lo scotch di carta. Fornite tempera e pennelli al piccolo e lasciate spazio alla sua creatività.


Joele si e' sbizzarrito con mani e pennelli ed ha riempito di colore tutto lo spazio che aveva a disposizione. Un vero capolavoro che adesso rallegra le pareti della sua cameretta!


TAPPI E ....

Continuo nel tempo ad accumulare tutto ciò che mi sembra riciclabile e le scatole nel mio stanzino aumentano. Per fortuna ogni tanto la creatività' colpisce e oggi ci siamo divertiti con i tappi. Avevo preparato l'impasto dei mostri, e dopo un po che Joele giocava mi sono chiesta: cosa posso aggiungere? TAPPI! Un vero successo con l'impasto di amido di mais si crea un effetto ventosa che ha fatto impazzire Joele,ed e' servito anche a consumare un po di energia!


Cosa serve
  • amido di mais
  • acqua
  • tappi riciclati di varie forme e materiali
Come fare
Creare l'impasto dei mostri, vedi post precedente, e spargerlo su un tavolo o tavolino. Aggiungere tappi di ogni tipo e lasciar divertire la piccola peste.



L'effetto ventosa ha sorpreso e divertito Joele, in più verso la fine si e' accorto che l'amido di mais fa anche un po da colla ed ha creato delle torri di tappi bellissime!