Pagine

mercoledì 26 marzo 2014

UNA COPERTINA PER NICO

Ebbene si sta per nascere un fratellino!!! Ora che il momento si avvicina con Joele ci stiamo preparando al grande evento!! Cosi ho pensato di creare insieme a lui qualcosa che poi potrà' usare per prendersi cura di baby Nico. Dopo un po di idee difficili da realizzare e da gestire ecco l'idea perfetta: una bella copertina! Facile da decorare per Joele e anche un oggetto di largo utilizzo con un neonato che spero mi permetterà' di coinvolgere Joele nella cura del piccolo fratellino!


Cosa serve

  • un rettangolo di stoffa (decidete di che tipo in base alla stagione)
  • capacita' nel cucire o una nonna!
  • colori per la stoffa
Come fare
Comprate la stoffa e cucitene gli orli, o come nel nostro caso lasciate il piacere alla nonna molto più brava di noi! Parlate con il fratellone della vostra idea, tirate fuori al coperta e i colori e lasciate spazio alle capacita' creative del ragazzo!!



Joele ha preso il suo lavoro molto seriamente e si e' impegnato disegnando balene pesci mamma joele e anche il piccolo Nico. Si e' divertito a sperimentare con i colori usandoli anche in coppia!! Alla fine visto che la copertina e' per Nico ha voluto appoggiarla sopra alla pancia, dove Nico si nasconde da un po', e ha aggiunto gli ultimi tocchi al suo capolavoro!!






TORRI ALLO SPECCHIO

La inquilina precedente ha lasciato vari doni nella nostra casa tra cui tre specchi quadrati difficili da riusare. Stufa di vederli inutilizzati ho deciso di sperimentare insieme a Joele. Cosi con un po' di scotch di carta ho fissato lo specchio al suo tavolino e abbiamo iniziato a giocare, il risultato torri allo specchio che sembrano diventare infinite e tanta voglia di continuare a sperimentare.


Cosa serve

  • uno specchio  (se avete gli specchi per bambini sono più sicuri e necessitano meno supervisione)
  • costruzioni 
  • scotch di carta
Come fare

Fissate lo specchio ad un tavolino o sul pavimento con lo scotch di carta o uno scotch più resistente se i bordi sono pericolosi. Prendete le costruzioni e iniziate a costruire!



Joele e' rimasto affascinato dal riflesso e poi ha deciso di sperimentare con altri giochi. Siamo passati dalle torri al dido',e infine alla pittura. Nei prossimi giorni continueremo a provare nuovi materiali e vi terremo informati...


IL MOBILE DELLO ZIO DIVENTA UNA PISTA PER LE MACCHININE

Lo zio e' arrivato  a casa dei nonni con un portabagagli pieno di ..... pezzi di un vecchio mobile! Dopo che zio e Joele si sono divertiti a scaricarli e trasportarli con la carriola, ho deciso di trasformare i pezzi senza chiodi in una pista per le macchinine!

Cosa serve

  • vecchie assi di legno
  • macchinine
  • punti di appoggio, come sedie cassette o libri
Come fare
create un bel percorso usando le vostre assi  e creando salite o discese usando supporti di vario tipo. Coinvolgete il piccolo nella creazione!!



Joele si e' divertito a sperimentare le sue prima pista provvista di discese, ma anche a trasformare e perfezionare il percorso, iniziando a far lavorare le sue abilita' ingegneristiche!! E anche mettere a posto le assi alla fine del gioco si e' rilevato un compito divertente e impegnativo per il piccolo e la sua infinita energia!


FONDI DI PITTURA / MONSTER'S HANDS

Cosa fare dei fondi di pittura?? sprecare il tutto con un bel lavaggio fatto da mamma o trasformarli in monster's hands (mani di mostro)??? Ovviamente io e Joele abbiamo scelto l'opzione più divertente e più sporcante!! Eh si non posso dire questa volta che sara' facile pulire, ma il piacere e il divertimento sono assicurati!!

Cosa serve

  • fondi di pittura
  • carta 
  • tanta acqua e sapone per il dopo!
Come fare
Tirate fuori i barattoli di tempera a cui ormai resta solo che raschiare il fondo e immergetevi con il vostro piccolo in questa attività' sensoriale con tutte le mani!! un po di carta sotto i barattoli e nelle zone limitrofe può aiutare!



Ci siamo divertiti a manipolare e spalmare la tempera,e Joele ha anche potuto sperimentare mescolando i vari colori. Ed ecco Joele che mostra fiero le sue mani da mostro per la macchina fotografica!!


LA SCATOLA E IL SERPENTE

Dopo un paio di mesi spesi a riavvitare il tubo della doccia ci siamo dovuti arrendere alla necessita' di comprarne uno nuovo e cosa fare del vecchio?? Beh ho sempre pensato che i tubi della doccia fossero dei serpenti perfetti e ho deciso di creare un nuovo gioco per Joele: la scatola e il serpente!

Cosa serve

  • un tubo vecchio
  • una scatola di cartone
  • forbici
Come fare

Con forbici o coltello ritagliate quadrati cerchi o triangoli su tutti i lati della scatola. Poi prendete il tubo e fatelo passare attraverso i vari buchi e una volta ben intrecciato il gioco e' pronto : riuscirà' la piccola peste a liberare il serpente?




Joele si e' immerso nel salvataggio e dopo essere riuscito a liberare il suo amico serpente ha prontamente provveduto a rintrecciarlo ben bene, e cosi via. A due settimane di distanza ancora si diverte a spingere e tirare il serpente attraverso i buchi.


MASCHERINE RICICLATE 2

Come da proposito siamo tornati alla scatola del riciclo per creare una nuova e purtroppo ultima mascherina di carnevale, ebbene si non ce ne siamo accorti e il carnevale ci e' sfuggito davanti.
Questa volta ho optato per una bella mascherina con mollette e busta del pane!!

Cosa serve

  • busta di carta del pane
  • mollette di legno
  • forbici
  • tempere
  • pennello
Come fare
lasciate divertire il piccolo con tempera e pennello , insieme a lui aggiungete i capelli (mollette di legno) e poi completate il tutto ritagliando due buchi per gli occhi. Semplicissimo e divertente.


Joele si e' divertito molto a decorare, ma ancora di più a mascherarsi e dopo aver indossato la creazione ha persino deciso di migliorarla aggiungendo un tocco di blu !