Pagine

mercoledì 9 luglio 2014

PAUSA FRATELLINO!


scusate la pausa ma ci e' nato un fratellino!!
a seguire tutti i post accumulati in questi fantastici primi due mesi di Nico e Joele!!

TAPPI E BARATTOLI

Sempre sull'onda del riciclo un piccolo gioco per sperimentare suoni, materiali e rumori!

Cosa serve
  • barattoli e contenitori di plastica vetro e latta
  • tanti tappi di diverse dimensioni e colori
Come fare
Offrire al piccolo scienziato i vari contenitori e barattoli e poi lasciarlo sperimentare suoni, forme e colori!


Joele si e' concentrato molto nel dividere per colore ed e' stata la sua esperienza di categorizzazione, per al gioia del papa' fisico/matematico!!








TEMPERA 3D

Mai sottovalutare la terza dimensione! Joele si e' divertito un mondo a pitturare questi pezzi di imballagio sperimentando le nuove possibilita' di questa attivita'!

Cosa serve
  • scatole di imballaggio tridimensionali
  • tempera e pennelli
Come fare
Offrite le scatole e la tempera alla peste e guidatelo alla ricerca di tutti gli angoli pitturabili!


Joele si e' divertito a pitturare ogni fessura e il risultato sono delle bellissime pitture 3D nel nostro corridoio !!












BIRILLI DI LATTA

Dopo aver riorganizzato tutto il riciclaggio e' giunto il momento di farne buon uso cosi iniziamo con la creazione di un bel set per giocare a birilli!! Visto che Joele e' molto interessato nell'uso dello scotch abbiamo deciso di decorare i nostri birilli con dello scotch verde.


Cosa serve
  • barattoli di latta
  • scotch o altri materiali a vostra scelta per decorare
  • una pallina da tennis
  • una piccola scatola
 Come fare
Decorate i barattoli come voi e il vostro bambino preferite e il vostro set e' pronto, usate la scatola per tenerlo in ordine e se volete decorate anche la pallina!!



Joele si e' divertito con lo scotch e anche a buttare giu i birilli, ma ancora la tecnica e' da affinare!! ecco il nostro set di birilli in scatola...















GIOCARE CON IL RICICLO

Dopo mesi di accumulo mi sono decisa a mettere un po di ordine nelle mie scatole del ricicloe ispirandomi al gioco euristico ho deciso di farlo con Joele

Cosa serve
  • tutti i vostri materiali riciclati
  • qualche cassetta di legno o di plastica
  • tanto spazio
Coma fare
Disponete tutti i materiali in un ampio spazio a disposizione del bambino e poi con lui divertitevi ad esplorare, sperimentare e selezionare il frutto del vostro lavoro di riciclaggio!!


Joele si e' impegnato con tutti i materiali per poi scoprire che il suo preferito e' il vetro!












TAVOLOZZE

Per non proporre sempre il colore nellos tesso piatto bianco ho deciso di iniziare a creare insieme a Joele delle piccole tavolozze da pittore!


Cosa serve
  • una tavoletta di legno
  • una scatola per le uova
  • barattoli vuoti di tempera
Come fare
Nel caso della cara e vecchia tavolozza di legno non servira' altro che versare il colore in piccole macchie sulla superficie del legno e poi proporla al bambino. Con la scatola delle uova e i vecchi barattoli bastera tagliare il fondo del barattolo e sistemarli nei buchi delle uova.










BARATTOLI TEMPERA E VENTO

Ho deciso di continuare l'avventura della copertina creando insieme a Joele piccoli giochi anche per Nico e visto che il cicciotello appena arrivato inizia a guardarsi intorno incuriosito abbiamo creato un bel gioco a vento!

Cosa serve
  • barattoli di latta riciclati
  • tempera e pennelli
  • spago
  • chiodi e martello
  • scotch di carta
Come fare
La parte piu divertente come sempre tocca al piccolo che si sbizzarira' nel colorare i barattoli poi a voi la difficile parte di mettere tutto insieme. Infatti una volta che i barattoli saranno asciutti dovrete fare un piccolo buco sul fondo di ognuno per far passare lo spago e appenderli al soffitto creando la forma che piu preferite.  Se volete che i barattoli siano appesi diritti e non obliqui dovrete mettere una striscia di scotch di carta sulla parte aperta del barattolo e far passare lo scotch in un piccolo buco al centro della striscia, questo trucco manterra' i vostri barattoli in equilibrio una volta appesi.


Joele si e' divertito a pitturare creando anche altissime torri con i pennelli. E' stato anche molto contento di assistere nell'uso della scala  e ora tutto fiero guarda la sua creazione a  testa in giu " l'ha colorata Joele!!" Nico la guarda affascinato e gli ha gia regalato dei bei sorrisoni!!












TEMPERA NELL'ACQUA

Joele adora spremere i tubetti di tempera ikea e visto che erano ormai quasi finiti ho deciso di regalargli la gioia di spremerli in un bel catino d'acqua!


Cosa serve
  • tubetti di tempera 
  • un catino d'acqua
Come fare
La piccola peste lo sapra' meglio di voi lasciatelo a capo delle operazioni!!




Joele si e divertito a creare tanti serpenti colorati per poi mescolare il tutto e creare un bellissimo mare blu su cui tuffarsi a capofitto!!







UNA MACCHINA PER JOELE

Che invenzione le scatole, Joele le adora sin da piccolissimo e questa volta ne e' arrivata una davvero grande cosi' con forbici e tempera l'abbiamo trasformata in una bella macchina per Joele e i suoi amici!

Cosa serve
  • una scatola
  • forbici
  • scotch coprente
  • tempera
Come fare
Prendete una grande scatola e ritagliate su un lato la forma del volante e su un altro uno sportello per entrare e uscire con un piccolo buco per maniglia. Rinforzate tutti i bordi con lo scotch e poi lasciate decorare al piccolo in piena liberta'!


Joele si e' divertito a creare la sua nuova macchina e ora viaggia allegro tra Roma e Perugia con tutti i suoi amici!




TEMPERA E RULLO

Perche' bisogna anche pensare in grande!! Ecco come divertirsi a giocare agli imbianchini ma con tanti colori!

Cosa serve
  • un rullo da imbianchino
  • un grande foglio di carta
  • un piatto e tanta tempera
Come fare
Preparate la carta in uno spazio che permetta grandi possibilita' di movimento, poi con rullo e pittura lasciate che la peste scopra come funziona e sfoghi la sua voglia di rotolare e pitturare!



Joele ha scoperto che mescolare i colori sulla carta rotolandoli e' davvero bello ed ha creato fantastiche sfumature



LA MENSOLA DELL'ARTISTA

Finalmente ci sono riuscita, dopo tanto pensare e sognare mi sono lanciata e ho creato la mensola dell'artista per Joele. Una semplice mensola a sua altezza fornita con tutti i materiali per creare e divertirsi in piena autonomia!! Perche' vi chiederete, perche' la piccola peste possa creare di sua spontanea volonta' scegliendo quali strumenti e materiali usare guadagnando in competenze e creativita'

Cosa serve
  • una mensola
  • un ricco assortimento di materiali e strumenti da implementare e cambiare con il tempo
Come fare
Montate la mensola ad altezza del vostro piccolo e riempitela con tutti i materiali che avete, poi con il tempo vedrete quali sono i piu apprezzati da lui, quali troppo pericolosi per essere usati in autonomia, nel mio caso gli elastici, e sicuramente avrete tante idee per arricchire via via. Ultimo passaggio, ma non per importanza, lasciate che la piccola peste possa prendere e creare liberamente !!



Ed eco una delle prime creazioni sperimentali di Joele





NON DIMENTICHIAMO LA CRETA

Solo qualche foto per ricordarci quanto e' bella, magica e divertente la creta! E quanto spazio per imparare dal pennello e l'acqua per mantenerla morbida, a piccoli strumenti per modellarla!



PITTURARE CON LE BIGLIE

Continuano le nostre avventura con la tempera cosi con una scatola, un po' di tempera e una biglia Joele si e' divertito a creare in movimento!!


Cosa serve
  • una scatola (nel nostro caso quella delle tagliatelle!)
  • una biglia
  • tempera
Come fare
Prendete la biglia, un po di tempera e la scatola. Sta al piccolo sperimentare e decidere come procedere, Joele ha inizialmente preferito metterela tempera sulla biglia e poi dopo un po direttamente sulla scatola. Poi agitando la scatola ha fatto correre biglia e pittura!





E' stato molto divertente e anche difficile ed intrigante per mantenere la biglia in movimento e dentro la scatola!



martedì 8 luglio 2014

PONGO SOFFICE E FATTO IN CASA

Continuando a sperimentare le ricette imparate in California ecco un pongo soffice a semplice da realizzare: Foam Dough . Due semplici ingredienti che la piccola peste puo mescolare ed impastare in piena autonomia per creare questo pongo soffice e divertente!!


Cosa serve
  • amido di mais
  • schiuma da barba
  • stampini e pentole per creare
Come fare
Semplicemente preparare i due ingredienti e lasciare il divertimento di mescolarli e creare il pongo alla piccola peste!!



Joele si e' divertito ad impastare il pongo, davvero soffice a rilassante, parola anche di mamma!! Poi abbiamo giocato insieme per una buona mezzora creando torte e biscotti.







DOPPIA PITTURA

Pittura che scricchiola e pittura che scivola, che divertimento! Ho sempre avuto una passione per sperimentare nuove superfici e strumenti per la pittura e con Joele ci siamo lanciati in questa doppia avventura con pellicola e carta stagnola.

Cosa serve
  • carta stagnola
  • pellicola trasparente
  • scotch di carta
  • tempera e pennelli
Come fare
Trovate una superficie abbastanza grande dove attaccare la pellicola e la carta stagnola, una accanto all'altra cosi che il piccolo possa notare e sperimentare le differenze tra le due e poi tempera pennelli e e date il via all'esperimento


Joele si e' veramente divertito, ha notato subito i suoni della carta stagnola e si e' concentrato nel pitturare tanti puntini rumorosi. Ha anche apprezzato la trasparenza della pellicola e come lasciava scivolare il pennello!!