Pagine

venerdì 20 dicembre 2013

COSTRUZIONI E PASTA DI SALE

Ieri pomeriggio dopo dieci minuti spesi con Joele e la sua rabbia nel maneggiare costruzioni ancora un po complicate per lui ho avuto un idea semplicissima , che ha riscosso grande successo con la piccola peste. Avevo un po di pasta di sale pronta nel frigo e ho pensato:" posso rendere questo gioco molto piu' semplice!"
Ci siamo spostati in cucina, ho tirato fuori la pasta di sale e ho fatto a vedere a Joele quanto era semplice e divertente attacare le costruzioni sulla pasta, invece di impazzire con i due pezzi in mano!!

Cosa serve
  • pasta di sale, la mia ricetta e' una tazza di farina, una tazza di sale acqua e olio di oliva q.b.
  • costruzioni
  • martello e mattarello
Come fare

Semplicemente lasciate divertire al piccola peste con pasta, costruzioni, martello e qualsiasi altro utensile vi viene voglia di aggiungere nella vostra avventura.

 Joele si e' divertito e tutta la frustrazione sperimentata nei minuti precedenti con le costruzioni si e' trasformata in inventiva. Alla fine ha anche creato una torre alternando pasta di sale e costruzioni.

L'IMPASTO DEI MOSTRI (amido di mais)

Ecco una delle cose che mi ha fatto innamorare del mio asilo in California, l'impasto di amido di mais!! Il primo giorno che sono entrata al nido ho trovato bambini coperti di polvere bianca che scialavono con le mani immerse in uno strano liquido e non ho potuto resistere, in pochi minuti ero tutta bianca e avevo trovato al scuola perfetta per me! Quando poi Joele e' approdato all'asilo si e' innamorato di questa attivita'! L'amido di mais mischiato con l'acqua crea un liquido speciale, definito non newtoniano, che all'impatto sembra duro, ma se manipolato lentamente resta liquido! In piu' e' facilissimo da pulire.

Cosa serve
  • amido di mais
  • acqua
  • colorante per alimenti se si vuole aggiungere un po' di colore
Come fare

Semplicemente mettete l'amido di mais in una bacinella e aggiungete l'acqua un pochino alla volta mischiando continuamente, fino a raggiungere la consistenza perfetta. Ovvero: sara' duro se lo colpite con decisione, ma se ne prendete un pugno e aprite la mano colera' lentamente. Aggiungete il colorante insieme alla piccola peste che si divertirà a mischiare!!Per pulire basta spazzarlo via da pavimenti e vestiti e semplicemente sciacquarlo con acqua dalla pelle e da bacinelle e strumenti vari.

 Joele si e' divertito un mondo e anche io!! ci siamo un po lasciati andare e alla fine il corridoio era tutto bianco!! Aspetto da non sottovalutare tutti gli adulti a cui ho fatto provare questa esperienza rimangono incantati e si divertono a sperimentare le propieta' di questo impasto.
Per fortuna e' semplicissimo da pulire!!

mercoledì 11 dicembre 2013

SCARABOCCHI LUNGHISSIMI!

Volevo condividere questa semplicissima attività' che sta diventando parte della nostra vita quotidiana: gli scarabocchi lunghissimi. Incoraggiata da Ilaria ho comprato il rotolo di carta di Ikea anche se la lavagna e' ancora troppo grande per Joele, e vista la passione di Joele ho deciso di creare uno spazio tutto nuovo per i suoi scarabocchi.
Cosa serve

  • un rotolo di carta
  • pastelli o pennarelli
  • scotch di carta
  • un po di spazio in casa
Come fare

Munitevi di scotch e rotolo di carta, tagliate una lunga striscia di carta e fissatela con lo scotch al pavimento o alla parete. Invitate la piccola peste a divertirsi con pastelli o pennarelli!

Joele adora questo nuovo spazio per scarabocchiare e nelle ultime due settimane non siamo mai rimasti senza!! Anche per mamma e papa' e diventato un bel posto dove passare un po di tempo e disegnare elefanti e pesci per il piccolo.

PORTA-CANDELE DI VETRO

In occasione di Halloween Joele si era innamorato della luce delle candele nelle zucche cosi ho deciso di ricreare lo stesso effetto magico anche per il Natale. Visto la grande quantità' di vetro riciclato che sto accumulando, ho deciso di partire da li' e di creare con la piccola peste dei bei porta candele in vetro per la festa di Natale!
Cosa serve

  • vasi di vetro riciclati
  • colori per il vetro, blu e rosso
  • pennello
  • frutta secca, cestini, nastri e ciò' che preferite per creare la decorazione
  • candeline
Come fare

Lavare bene i vasi di vetro e poi, come sempre, lasciar sfogare la creatività' della piccola peste con colori e pennello!! Una volta che i vasi saranno asciutti sta a voi mamme e papa' creare le decorazioni e sorprendere il vostro piccolo con la luce di candele nei suoi vasi colorati.


Joele si e' lasciato trasportare dalla piacevole sensazione di dipingere una superficie liscia e trasparente come il vetro e ha creato vasi bellissimi! Devo ammettere che anche io mi sono divertita a sfogare un po di creatività' nel creare le decorazioni e non vedo l'ora di vedere la usa faccia estasiata quando troverà' la casa immersa nella luce delle candele la sera della festa di Natale.


NEVE FATTA IN CASA

Natale non e' natale senza un po di neve e in attesa di qualche avventura con Joele su una bella montagna mi sono ricordata di una ricetta sperimentata in america: la neve fatta in casa. Semplicissima da realizzare e con una consistenza incredibilmente simile a quella della neve.
Cosa serve
  • una saponetta neutra
  • un rotolo di carta igienica
  • una tazza di acqua calda
Come fare
Per prima cosa grattugiate il sapone in piccole scaglie e lasciatelo in una bacinella. Poi distruggete un rotolo il rotolo di carta igienica in piccoli pezzetti, per questo passaggio io ho deciso di lasciar divertire Joele lasciandolo giocare con il rotolo di carta e un catino di acqua, poi ho scolato la carta con un colino per la pasta. Ultimo passaggio unite sapone grattugiato carta spezzettata e la vostra tazza di acqua caldo, mescolate il tutto e vi innamorerete della vostra nuova neve. Per ottenere un effetto più' realistico potete lasciare la "neve" in frigo per freddarla un po!

La piccola peste si e' davvero divertita in tutto il processo di preparazione per poi innamorarsi della "neee" e devo ammettere che e' stato difficile smettere di giocarci!!


Ci siamo fatti trascinare dall'entusiasmo e quando Giorgio e' tornato dal lavoro e' stato sorprese da tracce di neve in tutta la cucina!!

BIGLIETTI PER GLI AUGURI DI NATALE!

Cosa fare di tutti i ritagli che vi sono rimasti in casa dopo aver tagliato alberelli, stelline e palle di natale! Io e Joele li abbiamo usati per creare dei bellissimi e semplicissimi biglietti di auguri!


Cosa serve
  • cartoncino bianco 
  • ritagli di cartoncini rossi, verdi e blu
  • colla
  • pennarello oro o argento
Come fare
Ritagliate il cartoncino bianco della forma e grandezza in cui desiderate realizzare i vostri biglietti di auguri. Fornite alla piccola peste colla e ritagli di cartoncino e lasciate esprimere la sua creatività'!! Lasciate asciugare e poi scrivete il vostro biglietto di auguri negli spazi bianchi lasciati dal piccolo artista.
Joele adora la colla e ha dimostrato grandi doti di incollatore ed una precisione che non mi sarei aspettata prima di vederlo all'opera. Nonostante la mia calligrafia non sia degna di comparire accanto alla sua creazione, il risultato finale e' ottimo, e sono sicura che sara' molto apprezzato da nonni zii e amici!

venerdì 6 dicembre 2013

TEMPERA RUMOROSA

Questa volta abbiamo proprio fatto di necessita' virtù'. Sto lavorando ad un regalo di natale fai da te per Joele e avevo bisogno di colorare delle piccole palline di legno, come fare? Pitturarle una per una sarebbe stato noioso e impossibile per un bambino, allora mi sono inventata la tempera rumorosa!

Cosa serve
  • vasi di vetro con coperchio, riciclati!
  • palline di vetro o qualsiasi piccolo oggetto vogliate pitturare o far suonare (sassolini, conchiglie, campanelli...)
  • tempera di vari colori
  • acqua
Coma fare
Preparate i barattoli con un cucchiaio di tempera dentro e insieme alla piccola peste aggiungete le palline. Aggiungete un goccio di acqua cosi la tempera si mischierà' meglio. Chiudete bene i coperchi e via al divertimento: sbattere, rotolare, agitare magari anche cantando una canzone!
Quando l'energia sembra finire semplicemente rovesciate il contenuto del barattolo in uno scolapasta e lasciate seccare il prodotto del vostro divertimento.




Joele si e' veramente goduto ogni passaggio di questa attivita', dal riempire i barattoli con le palline al rotolare, impilare e agitare i barattoli colorati. Alla fine abbiamo anche aperto il barattolo rosso e ha voluto perfezionare la pittura con il pennello!!





martedì 3 dicembre 2013

PALLE DI NATALE CON TEMPERA FATTA IN CASA

Per un perfetto albero non potevamo tralasciare le palle di natale.Ho deciso di mettere ancora alla prova la tempera fatta in casa visto il suo effetto a rilievo. Questa volta e' stata un avventura di famiglia e anche Giorgio si e' divertito a ritagliare, dipingere e appendere con Joele!
Cosa serve
  • cartoncino colorato rosso, verde e blu
  • forbici
  • tempera fatta in casa bianca (vedi post tempera fatta in casa)
  • pennello
  • filo per appendere le palle
  • un ago da lana
Come fare
Ritagliate dai cartoncini palle di varia grandezza a seconda dei vostri gusti e delle dimensioni del vostro albero. Preparate la tempera fatta in casa con farina, sale e acqua. Noi abbiamo deciso di pitturare tutti insieme cosi ci siamo messi tutti a tavola con il pennello in mano e abbiamo creato palle con diversi design!
Per appenderle passate un filo di vostra preferenza usando l'ago da lana. E ancora una volta divertitevi ad appendere e decorare!!!

 L'effetto finale e' davvero bello, la tempera fatta in casa ha uno spessore che la fa sembrare neve ed il sale la fa brillare tra le luci, esperimeto ben riuscito!!

DECORAZIONI ALBERO CON LE PIGNE

Siamo andati ad Ikea e abbaimo riportato un albero di Natale finto che sembra propio vero, Giorgio ha commentato "si vede che gli svedesi sanno come e' fatto un pino!!". Al nostro ritorno Joele ha voluto subito aprire la busta verde e cosi e' iniziato il lavoro per l'albero di natale. Prima decorazione creata: delle semplicissime e bellisime pigne dipinte di rosso!
Cosa serve
  • pigne medio piccole
  • tempera rossa
  • pennello
  • spago
Come fare
 Lasciate che la piccola peste sfoghi la sua creativita' con la tempera e le pigne. Create con lo spago un piccolo cappio per appendere le pigne sull'albero. Divertitevi con tutta la famiglia ad appendere le pigne una volta asciutte!!

 Joele si e' divertito e ha voluto mostrare il suo "atale" a tutti i nonni su skype. Ogni giorno si avvicina all'albero e riarrangia le pigne in posizioni diverse!!!



ALBERO DI NATALE DA MURO

Continua la nostra avventura natalizia, ora Joele ha scoperto gli alberi di "tale!" e indica e urla "tale" ogni volta che vede un pino. Cosi' ho deciso di iniziare a creare insieme il nostro primo albero di natale in attesa di un viaggio ad Ikea per comprare quello finto ma vero. Visto l'amore di Joele per la pittura e per le impronte abbiamo creato un albero da muro dipinto e stampato da lui e attaccato dalla mamma!


Cosa Serve
  • 10 fogli da pittura quadrati
  • tempera verde e rossa
  • pennello
  • una patata rotondetta
  • un pezzo di cartone o cartoncino per il vaso
  • un po di spazio sul muro
Come fare
Il progetto albero di natale da muro ci ha tenuti occupati per ben tre giorni!
Il primo giorno ci siamo concentrati sul verde e Joele ha dipinto tutti i fogli di verde arricchendoli con impronte delle mani e delle guance, in una mezzora tutto era verde dai fogli ai capelli della piccola peste!
Il secondo giorno abbiamo spezzato una patata e con un po di tempera rossa Joele ha stampato tante palle di natale!!
Il terso giorno mentre Joele era a scuola ho appiccato i fogli al muro creando la forma di un pino, poi ho aggiunto un vaso ritagliato nel cartone e una delle stelle di Joele per decorare la cima.
Joele era sorpreso e felice e sembrerebbe che "tale" si stia trasformando in "atale", con l'albero vero forse aggiungeremo anche la "N"!!
Ecco il prodotto finale